
I pneumatici 4 Stagioni migliori secondo blackcircles.it: durata, tenuta e rapporto qualità-prezzo
I pneumatici 4 stagioni sono progettati per offrire prestazioni equilibrate in tutte le condizioni climatiche, garantendo sicurezza e comfort durante tutto l'anno. Rappresentano una soluzione pratica per chi desidera evitare il cambio stagionale tra gomme estive e invernali.
Esistono online diverse classifiche e comparazioni relative ai pneumatici 4 Stagioni migliori in commercio. Ecco la selezione suggerita da blackcircles.it.
Quali sono i migliori modelli e le migliori marche di pneumatici 4 stagioni?
Ecco la nostra risposta.
Dopo un’attenta analisi comparata, basata su alcuni parametri fondamentali che vanno presi in considerazione e su diversi test e confronti condotti da enti e testate quali:
- Touring Club Svizzero
- TUV
- AutoBuild
- Autozeitung
noi di blackcircles.it non abbiamo avuto dubbi nello stilare questa selezione di pneumatici tra cui scegliere, considerati tra i migliori pneumatici 4 stagioni attualmente sul mercato, ciascuno per specifiche caratteristiche.
Ecco quindi i modelli consigliati:
Modello |
Punti di forza principali |
Range di prezzo (su blackcircles.it) |
Eccellente aderenza su bagnato e asciutto, lunga durata, risparmio carburante |
110,90 € a 431,80 € |
|
Prestazioni elevate su strade bagnate e asciutte, progettato per veicoli elettrici, eco-compatibile |
169,20 € a 407,50 € |
|
Ottima stabilità su asciutto e bagnato, comfort elevato, buon rapporto qualità-prezzo |
102,00 € a 224,00 € |
|
Buone prestazioni su neve e ghiaccio, comfort di guida, prezzo competitivo |
64,30 € a 197,50 € |
Ma quali sono i parametri che abbiamo considerato? E quali aspetti sono emersi dai test a supporto della nostra selezione?
Nei paragrafi seguenti approfondiremo il confronto, citando per ogni parametro considerato le migliori caratteristiche emerse, in base ai dati messi a disposizione dagli enti e dalle testate citate sopra.
I parametri per la scelta del pneumatico 4 Stagioni migliore
Per capire quali fossero le gomme 4 Stagioni migliori, abbiamo considerato tre aspetti fondamentali per la valutazione di un pneumatico 4S di alto livello:
- Durata: quanti km possiamo percorrere con questi pneumatici?
- Tenuta: quale pneumatico fornisce maggior sicurezza e performance in presenza di pioggia e neve?
- Qualità-prezzo: quale di questi ha il miglior rapporto tra costi e benefici?
Li passeremo ora in rassegna uno ad uno, presentando anche i giudizi dei test che abbiamo a disposizione.
La durata in km dei pneumatici 4 stagioni: un po’ di dati
Come in qualsiasi altro caso, la durata dei pneumatici 4 stagioni varia in base al modello e alle condizioni di utilizzo. In media questo tipo di pneumatici ha una durata di c.ca 40.000 km, avendo una capacità di mantenimento superiore alle gomme invernali e minore di quelle estive.
Secondo il test degli pneumatici all season effettuato dal Touring Club Svizzero nel 2024, il Michelin CrossClimate 2 ottiene il miglior risultato per quanto riguarda l’abrasione, in un confronto con altri 15 modelli di pneumatici 4 stagioni. Inoltre, questo modello Michelin fa registrare un ottimo punteggio anche nell’indice di usura/resa chilometrica, rendendolo un’ottima scelta se si ricerca uno pneumatico in grado di durare ben oltre la media della sua categoria.
Nello stesso test, il Kumho 4S HA32 si posiziona anche meglio per quanto riguarda l’usura/resa chilometrica, ottenendo il terzo punteggio più alto tra tutti gli pneumatici comparati. Il Kumho fa riscontrare però una resistenza all’abrasione minore rispetto allo pneumatico Michelin.
Nel test del TCS non è presente il Cinturato All Season SF3 di Pirelli, ma nell’indagine il suo modello immediatamente precedente SF2 ottiene il secondo miglior punteggio complessivo.
Anche AutoBild ha effettuato un test indipendente sugli pneumatici 4 stagioni, che riporta come il Michelin CrossClimate 2 sia in grado di sostenere un chilometraggio di circa 57.000 km, mentre il Kumho 4S HA32 si attesta sui 49.000 km.
Il Hankook iON FlexClimate non era incluso nei test di comparazione indicati, ma sappiamo che è progettato per offrire una durata superiore alla media grazie alla mescola ProGrip e alla tecnologia Super Mileage, che riduce l'usura rispetto agli pneumatici convenzionali.
È considerato una scelta ideale per veicoli elettrici (oggi sempre più diffusi) che richiedono pneumatici robusti e duraturi e come tale viene a buon diritto inserito in questa lista.
Qual è lo pneumatico 4 stagioni più adatto alle superfici bagnate?
Stando ai risultati del test del 2023 di AutoBild, in condizioni di bagnato, il Michelin CrossClimate 2 si distingue per la sua eccellente aderenza, un ottimo spazio di frenata (sia sul bagnato che sulla neve) e ridotto rischio di aquaplaning.
Nello stesso test, subito sotto si posiziona il Cinturato All Season SF2 di Pirelli, predecessore dell’attuale modello, che ottiene la miglior prestazione per la sicurezza di guida sul fondo bagnato anche nella prova del Touring Club Svizzero. Inoltre, secondo i dati di test forniti da Autozeitung - e riportati da Pneusnews - nel confronto tra i modelli SF2 e SF3, il Pirelli Cinturato All Season SF3 offre prestazioni decisamente migliori su tutte le condizioni - neve, bagnato e asciutto - risultando così ulteriormente efficiente.
Il Kumho 4S HA32 ottiene ottimi risultati su fondo invernale (terreno innevato), ma un punteggio decisamente inferiore a Michelin e Pirelli sia sull’asciutto che sul bagnato.
Il Hankook iON FlexClimate offre anch'esso buone prestazioni su strade bagnate, grazie alla sua mescola avanzata e al design del battistrada. Nei test TÜV SÜD 2024, ha ottenuto risultati eccellenti su superfici bagnate e innevate, con risultati pari o superiori ai principali concorrenti.
Le gomme All Seasons con il miglior rapporto qualità-prezzo
Per chi cerca un buon equilibrio tra prestazioni e costo, il Pirelli Cinturato All Season SF3 rappresenta un’ottima scelta. Offre una durata adeguata, una tenuta sul bagnato dagli ottimi risultati e un prezzo molto competitivo.
Il Kumho Solus 4S HA32 è un'altra opzione valida, soprattutto per chi percorre strade innevate, grazie alle sue buone prestazioni invernali e a un prezzo accessibile.
Il Michelin CrossClimate 2, sebbene più costoso, giustifica il prezzo con prestazioni mediamente superiori e una resistenza maggiore all’abrasione.
Il Hankook iON FlexClimate, progettato specificamente per veicoli elettrici, offre un buon compromesso tra prestazioni e durata.
Valutazioni finali: la scelta dello pneumatico All Seasons migliore per il tuo veicolo
Dopo aver esaminato attentamente gli aspetti di durata e tenuta su diverse superfici e il rapporto qualità-prezzo, appare chiaro che ogni pneumatico 4 stagioni presenta caratteristiche uniche, adatte a specifiche esigenze.
Se la longevità e le prestazioni superiori sono prioritarie, il Michelin CrossClimate 2 si distingue, mentre per un ottimo bilanciamento tra costo e performance, il Pirelli Cinturato All Season SF3 si rivela una scelta solida.
Kumho Solus 4S HA32 è ideale per chi cerca buone prestazioni su neve e ghiaccio a un prezzo accessibile, e Hankook iON FlexClimate offre un’ottima durata ed efficienza per veicoli elettrici.
Ognuno di questi modelli è disponibile per la valutazione e l’acquisto su blackircles.it. Per scoprire quale pneumatico si adatta meglio alle tue necessità, ti invitiamo a consultare le pagine dedicate a ciascun pneumatico, dove troverai dettagli specifici e ulteriori informazioni utili per la tua scelta. Ecco l’elenco